Anno
2006
Tour virtuale della località in provincia di Trento
Rovereto è il secondo comune della provincia di Trento per numero di abitanti, dopo il capoluogo. Oltre all’importanza storica che le deriva dalle varie vicissitudini all’interno dell’Impero Austro Ungarico, ora è conosciuta a livello internazionale per la presenza di uno dei più grandi musei di arte contemporanea d’Europa: il MART, acronimo ottenuto da Museo d’Arte moderna e contemporanea di Rovereto e Trento. Rovereto è una città culturalmente molto attiva fin dai tempi della dominazione austro-ungarica, non a caso qui nacquero una parte del Futurismo italiano e il razionalismo architettonico. Motivo di vanto per Rovereto è la conservazione di una biblioteca che, fondata nel 1764, possiede 370 mila volumi. La nuova struttura che si aggiunge a quelle di Palazzo Albere (Tn) e della Casa Museo Depero, a Rovereto, sorge in una delle più eleganti vie della città: Corso Bettini, in cui si possono ammirare imponenti edifici del Settecento, i due palazzi Alberti (tra i quali è sorto il Mart), il Teatro Zandonai, il Palazzo dell’Istruzione. Iniziato nel 1987-88, è opera dell’architetto svizzero Mario Botta, che si è avvalso della collaborazione dell’ingegnere roveretano Giulio Andreolli. L’edificio si articola su quattro livelli per un totale di dodicimila metri quadrati dei quali seimila riservati alle esposizioni. A piano terra sono situati la reception, il bookshop, una sala conferenze, la caffetteria, nel piano interrato sono collocati l’Archivio del ‘900 e la Biblioteca specializzata nelle arti figurative del XX secolo. Al primo piano le due gallerie ospitano, oltre ai laboratori della sezione didattica le mostre temporanee. Al secondo piano è ospitata la collezione permanente, una raccolta d’arte dal Futurismo ai giorni nostri. Di grande interesse per il polo museale sono le oltre 3000 opere che Fortunato Depero, ha donato alla città di Rovereto e che oggi trovano la loro naturale collocazione al Mart.
2006
Rovereto City Tour
Trento
Alcuni dei Tour Virtuali made @THINKlab360